Indovinello dei quattro cappelli
L'indovinello dei quattro cappelli è un semplice enigma che aiuta a sviluppare il pensiero logico e a introdurre alla matematica
Gli esperimenti vengono sempre proposti con modalità e linguaggio adatti all’età e competenze dei partecipanti
L'indovinello dei quattro cappelli è un semplice enigma che aiuta a sviluppare il pensiero logico e a introdurre alla matematica
Possiamo immaginare infinite aree che siano tutte contenute in un triangolo? Vediamo come fare con un semplice modello geometrico
Possiamo immaginare infiniti quadrati che siano tutti contenuti in un quadrato? Vediamo come fare con un semplice modello geometrico
Il classico indovinello del lupo la pecora e il cavolo. Un piccolo problema che aiuta a sviluppare il ragionamento logico
Non è sempre facile capire se un punto è dentro o fuori da una curva chiusa. Proviamo a capire come mai disegnando.
Vediamo un metodo alternativo per eseguire operazioni con numeri alti. Un metodo giapponese di moltiplicazioni con le linee.
Un nastro di Moebius è un semplice esempio di superficie non orientabile. E' facile realizzarlo e fare dei semplici sorprendenti esperimenti.
L'esperimento riproduce un arcobaleno con un proiettore (o il sole) e una sfera di vetro. Si vede anche l'arcobaleno secondario!
Vogliamo costruire un manometro ad aria libera (detto anche manometro ad U) con materiale facile da reperire.
Una semplice esperienza per verificare che il punto cieco dell'occhio .......... non vede! Ma come è possibile?