Sono stati progettati alcuni corsi di aggiornamento per i docenti, articolati in percorsi a diversi livelli di approfondimento, in modo da permettere a tutti i docenti di seguire le lezioni inserendosi al proprio grado di competenza e/o terminando il percorso una volta raggiunto il livello reputato sufficiente per il proprio interesse.
Il livello base (B) è pensato per fornire ai docenti gli elementi base per comprendere alcuni concetti delle scienze e della tecnologia, in particolare negli ambiti della fotonica, dell’elettronica e dell’elettromagnetismo, applicati anche a differenti ambiti disciplinari. Le lezioni comprendono momenti di esperienza pratica in cui vengono proposti esperimenti realizzabili con materiale di basso costo e facile reperibilità da proporre agli studenti a scuola.
Il livello intermedio (I) propone alcuni argomenti con un taglio adeguato alla trattazione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, con occasioni di sperimentare direttamente i concetti esposti.
Segue il livello approfondito (A) per gli appetiti più robusti.
I corsi di aggiornamento i docenti sono pubblicati su SOFIA, e vengono attestati a seguito della consegna di una relazione sulla replica dell’attività in classe o sulle ricadute sulle competenze proprie o trasmesse agli studenti .
ATTENZIONE: verificate che il vostro indirizzo email su SOFIA sia corretto!
I docenti che non sono iscritti su SOFIA possono comunque partecipare facendone richiesta: verrà rilasciato attestato di frequenza.
La partecipazione di docenti che non insegnano materie scientifiche (e anche di non docenti) è permessa ed auspicata.
Scrivere a ondivaghiamo@unipv.it per informazioni.
I corsi verranno tenuti presso le strutture universitarie, ma sono possibili interventi in remoto e anche presso le scuole, con costi in funzione della tipologia di corso e del numero di partecipanti.
OFFERTA FORMATIVA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
In BLU le attività già svolte o avviate, in ARANCIONE le attività programmate nei prossimi 30 giorni.
Per ulteriori informazioni scrivere a ondivaghiamo@unipv.it
CORSI PROPOSTI PER I DOCENTI
- NOME CORSO: Dal libro all’esperienza di laboratorio: incontri di formazione per una didattica trasversale delle scienze e della tecnologia
- DATA E LUOGO: date incontri NUOVI e VECCHI
- RELATORE AFFILIAZIONE: relatori vari
- NOTE: La partecipazione al singolo seminario è permessa. E’ necessario iscriversi via email all’indirizzo indicato nella colonna “relatore” e, se non indicato, a ondivaghiamo@unipv.it.
Per l’iscrizione all’intero corso richiedere il codice SOFIA e/o contattare via email ondivaghiamo@unipv.it
- NOME CORSO: Affrontiamo il mostro: la Termodinamica – Corso livello base
- DATA E LUOGO: gennaio – febbraio 2023 – remoto
- LIVELLO: B
- RELATORE AFFILIAZIONE: Carla Vacchi – Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione.
- PARTECIPANTI [min-max]: –
- CONSIGLIATO PER I DOCENTI: Insegnanti Scuola Primaria
- APERTO AGLI STUDENTI (se disponibili posti): No
- APERTO AL PUBBLICO: No
- NOTE: Riservato scuole aderenti
- TITOLO SEMINARIO: Elettronica e Fotonica: due mondi che interagiscono
- DATA E LUOGO: 5/10/2022 ore 15 Laboratorio Didattico di Elettronica P.F. Manfredi
- RELATORE AFFILIAZIONE: Carla Vacchi, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione
- NOTE: Seminario per i docenti dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) sezione di Pavia
- NOME CORSO: Dal libro all’esperienza di laboratorio: incontri di formazione per una didattica trasversale delle scienze e della tecnologia – II edizione Corso 2
- DATA E LUOGO: dal 7/10/2021 al 16/12/2021 ore 17 – remoto
- LIVELLO: B
- RELATORE AFFILIAZIONE: Carla Vacchi _ Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Parte sperimentale: Alessia Tarantino, Andrea Sangermano, Ilaria Spada, Margherita Fergnani, Raffaele De Iaco, Salvatore Paolella, Lorenzo Rosati – Volontari Servizio Civile Universale
- PARTECIPANTI [min-max]: come da contratto
- CONSIGLIATO PER I DOCENTI: Insegnanti Scuola dell’Infanzia
- APERTO AGLI STUDENTI (se disponibili posti): No
- APERTO AL PUBBLICO: No
- NOTE: Riservato docenti Scuole Italiane in Slovenia
- NOME CORSO: Dal libro all’esperienza di laboratorio: incontri di formazione per una didattica trasversale delle scienze e della tecnologia – II edizione Corso 1
- DATA E LUOGO: dal 4/10/2021 al 16/12/2021 ore 17 – remoto
- LIVELLO: B
- RELATORE AFFILIAZIONE: Carla Vacchi – Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Parte sperimentale: Alessia Tarantino, Andrea Sangermano, Ilaria Spada, Margherita Fergnani, Raffaele De Iaco, Salvatore Paolella, Lorenzo Rosati – Volontari Servizio Civile Universale
- PARTECIPANTI [min-max]: come da contratto
- CONSIGLIATO PER I DOCENTI: Insegnanti Scuola Primaria
- APERTO AGLI STUDENTI (se disponibili posti): No
- APERTO AL PUBBLICO: No
- NOTE: Riservato docenti Scuole Italiane in Slovenia
- NOME CORSO: Piccoli scienziati in azione! (corso 2)
- DATA E LUOGO: dal 27/4/2021 al 10/6/2021 ore 17 – remoto
- LIVELLO: B
- RELATORE AFFILIAZIONE: Carla Vacchi – Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione.
- PARTECIPANTI [min-max]: come da contratto
- CONSIGLIATO PER I DOCENTI: Insegnanti Scuola Primaria
- APERTO AGLI STUDENTI (se disponibili posti): No
- APERTO AL PUBBLICO: No
- NOTE: Riservato docenti Ambito 31
- NOME CORSO: Piccoli scienziati in azione! (corso 1)
- DATA E LUOGO: dal 20/4/2021 al 9/6/2021 ore 17 – remoto
- LIVELLO: B
- RELATORE AFFILIAZIONE: Carla Vacchi – Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione.
- PARTECIPANTI [min-max]: come da contratto
- CONSIGLIATO PER I DOCENTI: Insegnanti Scuola dell’Infanzia
- APERTO AGLI STUDENTI (se disponibili posti): No
- APERTO AL PUBBLICO: No
- NOTE: Riservato docenti Ambito 31
- NOME CORSO: Dal libro all’esperienza di laboratorio: incontri di formazione per una didattica trasversale delle scienze e della tecnologia – Livello Intermedio
- DATA E LUOGO: dal 9/4/2021 al 4/6/2021 ore 15 – remoto
- LIVELLO: I
- RELATORE AFFILIAZIONE: Carla Vacchi _ Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Parte sperimentale: Alessia Tarantino, Andrea Sangermano, Ilaria Spada- Volontari Servizio Civile Universale e Giorgia Vangi, Riccardo Maffeis, Silvia Lanfredi
- PARTECIPANTI [min-max]: come da contratto
- CONSIGLIATO PER I DOCENTI: Insegnanti Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
- APERTO AGLI STUDENTI (se disponibili posti): No
- APERTO AL PUBBLICO: No
- NOTE: Riservato docenti Scuole Italiane in Slovenia
- NOME CORSO: Dal libro all’esperienza di laboratorio: incontri di formazione per una didattica trasversale delle scienze e della tecnologia – Livello Base
- DATA E LUOGO: dal 9/4/2021 al 4/6/2021 ore 17 – remoto
- LIVELLO: B
- RELATORE AFFILIAZIONE: Carla Vacchi _ Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Parte sperimentale: Alessia Tarantino, Andrea Sangermano, Ilaria Spada- Volontari Servizio Civile Universale e Giorgia Vangi, Riccardo Maffeis, Silvia Lanfredi
- PARTECIPANTI [min-max]: come da contratto
- CONSIGLIATO PER I DOCENTI: Insegnanti Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado
- APERTO AGLI STUDENTI (se disponibili posti): No
- APERTO AL PUBBLICO: No
- NOTE: Riservato docenti Scuole Italiane in Slovenia
- NOME CORSO: Voicing the Heart and Mind. From teachers’ vocal health to students’ self expression in CLIL locandina
- DATA E LUOGO: 23 novembre 2018 ore 9.30 Museo della Tecnica Elettrica
- LIVELLO: I
- RELATORE AFFILIAZIONE: Relatori vari
- PARTECIPANTI [min-max]: No ma necessaria iscrizione
- CONSIGLIOTO PER I DOCENTI: Insegnanti scuola secondaria di primo e secondo grado
- APERTO AGLI STUDENTI (se disponibili posti): No
- APERTO AL PUBBLICO: No
Tap-tap, like, share, repeat
Rimanere aggiornato su tutti i nostri canali