Un sifone è un tubo a forma di ‘U’ rovesciata tramite cui l’acqua può scorrere verso l’alto senza l’aiuto di pompe o motori. Non è un dispositivo che si trova soltanto negli impianti idraulici, infatti una semplice cannuccia è un esempio di sifone che possiamo tutti trovare in casa. Vediamo come possiamo sperimentarne il funzionamento.
Costruire un sifone: procedimento
Riempiamo un bicchiere d’acqua fino all’orlo. Il bicchiere deve essere abbastanza alto da contenere tutta la parte lunga della cannuccia. Tappiamo con un dito una estremità della cannuccia e immergiamo molto velocemente l’altra estremità nell’acqua. Quando togliamo il dito l’acqua inizierà ad uscire.
Visita il tag dedicato se ti interessano altri esperimenti con l’acqua!
Questo è il prodotto del progetto PCTO “Germogli di conoscenza: giovani divulgatori scientifici per aspiranti scienziati” di Luca G., studente del Liceo Scientifico.
Trovi la sua presentazione qui e sul sito della scuola
Pingback: Vasi comunicanti – Ondivaghiamo
Pingback: Sifone ad avviamento automatico - Ondivaghiamo