Salta al contenuto
Ondivaghiamo
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti

Autore: Margherita_Fergnani

Questo autore ha scritto 39 Articoli
Home » Archivi per Margherita_Fergnani » Pagina 4
Disco di Newton

Disco di Newton

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:14 Gennaio 2022
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Il Disco di Newton è un modo molto semplice per vedere come il nostro occhio possa essere tratto in inganno. In questo articolo ti insegniamo come costruirne uno.

Continua a leggere Disco di Newton
Diavoletto di Cartesio (prodotto PCTO)

Diavoletto di Cartesio (prodotto PCTO)

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:14 Gennaio 2022
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Costruiamo un diavoletto di Cartesio con una siringa, dei dadi e pochissimi altri materiali facilmente reperibili!

Continua a leggere Diavoletto di Cartesio (prodotto PCTO)
Bottiglia che non si rovescia

Bottiglia che non si rovescia

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:14 Gennaio 2022
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Sfruttando le proprietà della pressione atmosferica possiamo fare questo sorprendente esperimento della bottiglia che non si rovescia.

Continua a leggere Bottiglia che non si rovescia
Sifone ad avviamento automatico

Sifone ad avviamento automatico

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:10 Gennaio 2022
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Un sifone è un dispositivo idraulico per travasare fluidi. Come possiamo costruirne in casa uno ad avviamento automatico?

Continua a leggere Sifone ad avviamento automatico
Sifone

Sifone

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:10 Gennaio 2022
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Un sifone è un dispositivo idraulico per travasare fluidi. Come possiamo costruirne una versione fatta in casa?

Continua a leggere Sifone
Triangolo di Sierpinski

Triangolo di Sierpinski

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:10 Gennaio 2022
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il Triangolo di Sierpinski è una figura geometrica della famiglia dei frattali: riproduce la stessa forma in scale diverse.

Continua a leggere Triangolo di Sierpinski
Palloncino e Lattina

Palloncino e Lattina

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:7 Dicembre 2021
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Con palloncino e lattina possiamo fare un esperimento di elettrostatica. Prendiamo un palloncino gonfio e strofiniamolo su un panno di lana o di poliestere. Avviciniamo il palloncino strofinato a una…

Continua a leggere Palloncino e Lattina
Bolle di sapone – Elettrostatica

Bolle di sapone – Elettrostatica

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:7 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

L'elettrostatica permette di realizzare molti esperimenti. Provate con questo, che richiede una bolla di sapone, una penna e un panno di lana.

Continua a leggere Bolle di sapone – Elettrostatica
Frattali

Frattali

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:7 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

I frattali sono particolari figure geometriche con la proprietà dell'autosimilarità: ogni parte del frattale è una riproduzione in scala di tutta la figura. Possiamo trovare moltissimi esempi in natura di…

Continua a leggere Frattali
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • Specchi a 60 gradi
  • Specchi a 90 gradi
  • A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di Nodi – Nodi di arresto

Commenti recenti

  • Macchina di Shive - Ondivaghiamo su Costruiamo una macchina di Shive
  • A scuola di Nodi - Introduzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di arresto
  • A scuola di Nodi - Nodi di giunzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su Numerazione Inca

Please share this

Copyright - OceanWP Theme by Nick