A scuola di Nodi – Introduzione
Non riuscirò mai a raccontarvi tutto quello che c'è da sapere sui nodi.... nemmeno io so tutto quello che c'è da sapere sui nodi!In questa brevissima prefazione intendo solo fornire…
Non riuscirò mai a raccontarvi tutto quello che c'è da sapere sui nodi.... nemmeno io so tutto quello che c'è da sapere sui nodi!In questa brevissima prefazione intendo solo fornire…
Ciao, sono Nicole, ho nove anni e voglio mostrarti come costruire un diavoletto di Cartesio.Ho giocato con un diavoletto e l'ho trovato molto divertente, perchè sale e scende e a…
a.s. 2021/2022 Elettronica@UniPV40 Matteo I., Caramuel-Roncalli, Vigevano: presentazione, link alla paginaweb dell’Istituto Giovanni I., Cardano, Pavia: presentazione, link alla paginaweb dell’Istituto Luca F., Cardano, Pavia: presentazione, link alla paginaweb dell’Istituto…
Per questo esperimento da brivido hai bisogno di alcuni oggetti comuni e di cubetti di ghiaccio. Posiziona i cubetti di ghiaccio e ....
L'esperimento riproduce un arcobaleno con un proiettore (o il sole) e una sfera di vetro. Si vede anche l'arcobaleno secondario!
Membrana circolare: frequenza caratteristiche. Vengono mostrate le onde stazionare su una membrana libera ai lati
Mostriamo il modo fondamentale di risonanza in una membrana quadrata colpendola con un martelletto in un angolo
L'esperimento mostra le frequenze caratteristiche di una membrana quadrata.
Nel Laboratorio di Elettronica viene utilizzato l'oscilloscopio digitale per la visualizzazione dei segnali elettrici periodici nel tempo.L'esperienza prevede che lo studente apprenda la regolazione dei fattori di scala, l'utilizzo della…
In questo Laboratorio di elettronica viene mostrato l'utilizzo del generatore di segnali di tensione periodici: impostazione della forma d'onda, della frequenza, dell'ampiezza, dell'offset etc etc.Il generatore di segnali elettrici fornisce…