Oggi scopriremo insieme cosa succede disponendo due specchi piani a formare un angolo pari a 90 gradi (angolo retto).
Occorrente
Ecco i materiali che ti occorrono per scoprire cosa succede quando poni due specchi a 90 gradi
due specchi (meglio infrangibili e senza bordo)
una squadra per la misura dell’angolo
(opzionale) una scatola di cartone pesante per sostenere gli specchi
un quadratino di carta colorata, piccoli oggetti
Procedimento
Posiziona i due specchi a 90 gradi tra di loro. Puoi tenerli con le mani oppure puoi aiutarti incollandoli su un angolo di una scatola di cartone. Posiziona ora il quadratino di carta in modo che tocchi entrambi gli specchi. Cosa osservi?
Si può rifare lo stesso esperimento usando anche altre forme, noi abbiamo provato usando un triangolo, perchè non provi anche tu usandone altre diverse?
Se invece del quadrato di carta posizioni tra gli specchi un piccolo oggetto? Cosa vedi? Quante immagini vedi negli specchi?
Cosa si osserva?
Abbiamo un oggetto (indicato con la freccia nella foto) e 3 immagini.
Esiste un modo molto semplice per capire quante immagini si vedono utilizzando due specchi, basta dividere 360° (angolo giro) per il numero di gradi dell’angolo compreso tra gli specchi. In questo caso 360° : 90° = 4 4 = 1 oggetto + 3 immagini
E se tu provassi a realizzare angoli diversi?
Spiegazione Specchi a 90 gradi
Trovi la spiegazione del fenomeno osservato su Youtube