Palloncino e Lattina
Con palloncino e lattina possiamo fare un esperimento di elettrostatica. Prendiamo un palloncino gonfio e strofiniamolo su un panno di lana o di poliestere. Avviciniamo il palloncino strofinato a una…
Gli esperimenti vengono sempre proposti con modalità e linguaggio adatti all’età e competenze dei partecipanti
Con palloncino e lattina possiamo fare un esperimento di elettrostatica. Prendiamo un palloncino gonfio e strofiniamolo su un panno di lana o di poliestere. Avviciniamo il palloncino strofinato a una…
Per fare una girandola elettrostatica ci servono una matita, un cartoncino, un bicchiere di carta, una penna ed un panno di lana.
L'elettrostatica permette di realizzare molti esperimenti. Provate con questo, che richiede una bolla di sapone, una penna e un panno di lana.
I frattali sono particolari figure geometriche con la proprietà dell'autosimilarità: ogni parte del frattale è una riproduzione in scala di tutta la figura. Possiamo trovare moltissimi esempi in natura di…
Gessetto in aceto, un semplicissimo esperimento per simulare l'effetto delle piogge acide su monumenti e rocce!
Nella lampada al plasma ci sono tante cose da spiegare, per tutte le età. E piace proprio a tutti quanti, grandi e piccoli.
Il Theremin digitale basa il suo funzionamento su un microcontrollore che associa a un intervallo di frequenze un'unica nota
Un theremin analogico che permette di dimostrare tramite il suono prodotto l'interazione tra il corpo umano e campo elettromagnetico
Il diapason è un strumento che offre molte possibilità di sperimentare e discutere molti fenomeni fisici. Se poi i diapason sono due....
La Macchina di Shive permette di mostrare molte delle caratteristiche delle onde: velocità, ampiezza, frequenza, polarizzazione....