Clessidra Inversa
Clessidra inversa: un gioco, ma anche un esperimento molto affascinante, per discutere del Principio di Archimede.
Gli esperimenti vengono sempre proposti con modalità e linguaggio adatti all’età e competenze dei partecipanti
Clessidra inversa: un gioco, ma anche un esperimento molto affascinante, per discutere del Principio di Archimede.
Questi ragni e grilli hanno un mini motore che funziona grazie all'energia elettrica prodotta dal pannello fotovoltaico.
Si può gonfiare un palloncino semplicemente con i gusci delle uova e l'aceto. Ti servono aceto, una bottiglia, palloncino e uova
Come facciamo ad avere un uovo galleggiante in acqua? Ce lo spiega Archimede: basta aggiungere del sale all'acqua
Il succo di un cavolo rosso è un indicatore acido-base: cambia colore in base a cosa gli aggiungiamo (in base all'acidità)
La maizena (amido di mais) mescolata con un po' di acqua diventa un perfetto esempio di fluido non newtoniano.
Alla ricerca del fuoco di una lente convergente. Esperimenti con lenti di ingrandimento ma anche con una grande sfera di vetro.
Prove su materiali che dal punto di vista termico sono conduttori od isolanti, inquadrate con la telecamera termica.
La molla è spettacolare per i più piccoli, ma è anche uno strumento per mostrare ai più grandi le caratteristiche delle onde.
Per la gara delle monete hai bisogno dei seguenti materiali: monete, una siringa senza ago o una pipetta, acqua.