Occhio
Con il modello di Occhio si può spiegare come avviene il processo di accomodamento nell'occhio umano, e cosa comporta il difetto visivo.
Gli esperimenti vengono sempre proposti con modalità e linguaggio adatti all’età e competenze dei partecipanti
Con il modello di Occhio si può spiegare come avviene il processo di accomodamento nell'occhio umano, e cosa comporta il difetto visivo.
Trasmettitore e ricevitore a Microonde per esperimenti di trasmissione, assorbimento e riflessione attraverso materiali differenti
Nelle attività didattiche sulla convenzione termica, esperimenti con la telecamera ad infrarossi per vedere cosa bolle in pentola.
Con palloncino e lattina possiamo fare un esperimento di elettrostatica. Prendiamo un palloncino gonfio e strofiniamolo su un panno di lana o di poliestere. Avviciniamo il palloncino strofinato a una…
Per fare una girandola elettrostatica ci servono una matita, un cartoncino, un bicchiere di carta, una penna ed un panno di lana.
L'elettrostatica permette di realizzare molti esperimenti. Provate con questo, che richiede una bolla di sapone, una penna e un panno di lana.
I frattali sono particolari figure geometriche con la proprietà dell'autosimilarità: ogni parte del frattale è una riproduzione in scala di tutta la figura. Possiamo trovare moltissimi esempi in natura di…
Gessetto in aceto, un semplicissimo esperimento per simulare l'effetto delle piogge acide su monumenti e rocce!
Per tutte le età: gocce di colore, cioè gocce di acqua colorata deposte con cura in olio bianco. Vediamole affondare e mescolarsi.
Il Ponte di colori richiede materiali molto semplici: colorante giallo, rosso e blu; bicchieri, carta da cucina e acqua