Salta al contenuto
Ondivaghiamo
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Moduli Didattici
    • Esperimenti
    • Corsi docenti
    • PCTO
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Moduli Didattici
    • Esperimenti
    • Corsi docenti
    • PCTO
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti

Elettronica

Home » Elettronica
Laboratorio di Elettronica: Oscilloscopio Digitale

Laboratorio di Elettronica: Oscilloscopio Digitale

  • Post author:Carla
  • Post published:12 Gennaio 2022
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

Nel Laboratorio di Elettronica viene utilizzato l'oscilloscopio digitale per la visualizzazione dei segnali elettrici periodici nel tempo.L'esperienza prevede che lo studente apprenda la regolazione dei fattori di scala, l'utilizzo della…

Continua a leggere Laboratorio di Elettronica: Oscilloscopio Digitale
Laboratorio di Elettronica: utilizzo del Generatore di Segnali

Laboratorio di Elettronica: utilizzo del Generatore di Segnali

  • Post author:Carla
  • Post published:12 Gennaio 2022
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

In questo Laboratorio di elettronica viene mostrato l'utilizzo del generatore di segnali di tensione periodici: impostazione della forma d'onda, della frequenza, dell'ampiezza, dell'offset etc etc.Il generatore di segnali elettrici fornisce…

Continua a leggere Laboratorio di Elettronica: utilizzo del Generatore di Segnali
Laboratorio Elettronica: misure di Corrente

Laboratorio Elettronica: misure di Corrente

  • Post author:Carla
  • Post published:8 Gennaio 2022
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

Laboratorio Elettronica: misure di Corrente. Utilizzo in laboratorio di un amperometro su semplici circuiti elettrici.

Continua a leggere Laboratorio Elettronica: misure di Corrente
Laboratorio Elettronica: misure di Tensione

Laboratorio Elettronica: misure di Tensione

  • Post author:Carla
  • Post published:8 Gennaio 2022
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Laboratorio Elettronica: misure di Tensione su batterie e sul genetarore di tensione continua del Laboratorio.

Continua a leggere Laboratorio Elettronica: misure di Tensione
Laboratorio Elettronica: misure di Resistenza

Laboratorio Elettronica: misure di Resistenza

  • Post author:Carla
  • Post published:8 Gennaio 2022
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

Laboratorio Elettronica: misure di Resistenza. Resistori in serie e in parallelo, misure della resistenza e calcoli

Continua a leggere Laboratorio Elettronica: misure di Resistenza
Ondochitarra

Ondochitarra

  • Post author:Carla
  • Post published:3 Gennaio 2022
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Cos'è un'ondochitarra? È una chitarra lunga quattro metri che utilizziamo per mostrare le onde stazionarie su una corda.

Continua a leggere Ondochitarra
Theremin digitale

Theremin digitale

  • Post author:Carla
  • Post published:3 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il Theremin digitale basa il suo funzionamento su un microcontrollore che associa a un intervallo di frequenze un'unica nota

Continua a leggere Theremin digitale
Theremin analogico

Theremin analogico

  • Post author:Carla
  • Post published:3 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Un theremin analogico che permette di dimostrare tramite il suono prodotto l'interazione tra il corpo umano e campo elettromagnetico

Continua a leggere Theremin analogico

Articoli recenti

  • A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di Nodi – Nodi di arresto
  • A scuola di Nodi – Introduzione
  • IL DETECTIVE

Commenti recenti

  • A scuola di Nodi - Nodi di giunzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su Numerazione Inca
  • Osmosi patata - Ondivaghiamo su Uovo e osmosi
  • Ombre cinesi - Ondivaghiamo su La luce si propaga in linea retta

Please share this

Copyright - OceanWP Theme by Nick