Forchette Equilibriste
Prova anche tu a giocare con le forchette equilibriste: prova a sfidare tutti con forchette e stuzzicadenti!!!
Gli esperimenti vengono sempre proposti con modalità e linguaggio adatti all’età e competenze dei partecipanti
Prova anche tu a giocare con le forchette equilibriste: prova a sfidare tutti con forchette e stuzzicadenti!!!
Costruisci anche tu una struttura con tappi di sughero, palline di pongo e spiedini da tenere in equilibrio. Dov'è il baricentro?
Costruiamo un diavoletto di Cartesio con una siringa, dei dadi e pochissimi altri materiali facilmente reperibili!
Sfruttando le proprietà della pressione atmosferica possiamo fare questo sorprendente esperimento della bottiglia che non si rovescia.
Membrana circolare: frequenza caratteristiche. Vengono mostrate le onde stazionare su una membrana libera ai lati
Mostriamo il modo fondamentale di risonanza in una membrana quadrata colpendola con un martelletto in un angolo
L'esperimento mostra le frequenze caratteristiche di una membrana quadrata.
Nel Laboratorio di Elettronica viene utilizzato l'oscilloscopio digitale per la visualizzazione dei segnali elettrici periodici nel tempo.L'esperienza prevede che lo studente apprenda la regolazione dei fattori di scala, l'utilizzo della…
In questo Laboratorio di elettronica viene mostrato l'utilizzo del generatore di segnali di tensione periodici: impostazione della forma d'onda, della frequenza, dell'ampiezza, dell'offset etc etc.Il generatore di segnali elettrici fornisce…
Il Triangolo di Sierpinski è una figura geometrica della famiglia dei frattali: riproduce la stessa forma in scale diverse.