la Luce è Energia – Specchi piani
Vedi il filmato per scoprire con un semplice esperimento che la Luce è Energia - Specchi piani - Riflessione
Gli esperimenti vengono sempre proposti con modalità e linguaggio adatti all’età e competenze dei partecipanti
Vedi il filmato per scoprire con un semplice esperimento che la Luce è Energia - Specchi piani - Riflessione
Leggi della Riflessione sugli Specchi Piani. Osservazioni e misure su lavagna magnetica. Per i più grandi: principio di reciprocità e cammino ottico minimo. Vedi tutti gli articoli sulla riflessione. Qui…
È possibile far navigare la barchetta senza spingerla semplicemente utilizzando un dito sporco di sapone per piatti.
Riempiamo la tazza fino all'orlo con acqua colorata e poi piano piano, con una pipetta o un siringa senz'ago aggiungiamo acqua.
Cannone ad aria, per mostrare l'effetto di un'onda di pressione. NON è un gioco: è pericoloso per il timpano se puntato verso l'orecchio!
Aerei di carta: un modo utilizzato dal nostro studente PCTO Francesco per spiegare in modo accattivante il volo.
Una Macchina a Vapore trasforma energia termica in energia meccanica utilizzando acqua che passa dallo stato liquido allo stato aeriforme
Il motore di Stirling è un motore a combustione esterna inventato nel 1816 per recuperare energia termica.
Se il sole non c'è vale la pena di accendere una lampada alogena per far comprendere il trasferimento di energia tramite irraggiamento.
Scaldando la lamina bimetallica, i due metalli di dilatano in modo differente e la laminae si deforma, incurvandosi.