Salta al contenuto
Ondivaghiamo
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti

Autore: Carla

Questo autore ha scritto 78 Articoli
Home » Archivi per Carla » Pagina 5
Aerei di carta

Aerei di carta

  • Post author:Carla
  • Post published:26 Dicembre 2021
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Aerei di carta: un modo utilizzato dal nostro studente PCTO Francesco per spiegare in modo accattivante il volo.

Continua a leggere Aerei di carta
Motore Stirling

Motore Stirling

  • Post author:Carla
  • Post published:23 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il motore di Stirling è un motore a combustione esterna inventato nel 1816 per recuperare energia termica.

Continua a leggere Motore Stirling
Ventilatore effetto Seebeck

Ventilatore effetto Seebeck

  • Post author:Carla
  • Post published:22 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il ventilatore effetto Seebeck mostra come la differenza di temperatura possa produrre una forza elettromotrice.

Continua a leggere Ventilatore effetto Seebeck
Se il sole non c’è

Se il sole non c’è

  • Post author:Carla
  • Post published:21 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Se il sole non c'è vale la pena di accendere una lampada alogena per far comprendere il trasferimento di energia tramite irraggiamento.

Continua a leggere Se il sole non c’è
Celle di Peltier

Celle di Peltier

  • Post author:Carla
  • Post published:20 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

Due celle di Peltier montate su un dissipatore termico ed alimentate con due correnti opposte in verso per scaldare e raffreddare

Continua a leggere Celle di Peltier
Lamina Bimetallica

Lamina Bimetallica

  • Post author:Carla
  • Post published:19 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Scaldando la lamina bimetallica, i due metalli di dilatano in modo differente e la laminae si deforma, incurvandosi.

Continua a leggere Lamina Bimetallica
Anello di Gravesande

Anello di Gravesande

  • Post author:Carla
  • Post published:18 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

L’anello di Gravesande è stato ideato per dimostrare la dilatazione termica dei solidi. È immediato da capire anche per i più piccoli.

Continua a leggere Anello di Gravesande
il Mare

il Mare

  • Post author:Carla
  • Post published:18 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il mare di Ondivaghiamo: una vasca con l'acqua per produrre le onde soffiando, come fa il vento, per osservare le onde.

Continua a leggere il Mare
Clessidra Inversa

Clessidra Inversa

  • Post author:Carla
  • Post published:18 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Clessidra inversa: un gioco, ma anche un esperimento molto affascinante, per discutere del Principio di Archimede.

Continua a leggere Clessidra Inversa
Bottiglie Irraggiamento

Bottiglie Irraggiamento

  • Post author:Carla
  • Post published:18 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

Tre bottiglie di alluminio per lo studio dell'irraggiamento: superficie esterna metallica, dipinta di bianco, dipinta di nero.

Continua a leggere Bottiglie Irraggiamento
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Vai alla pagina successiva

Articoli recenti

  • Macchina di Shive: morsetto
  • Macchina di Shive: riflessione da terminazione chiusa
  • Elemento di transizione tra macchine di Shive
  • Macchina di Shive con pendoli corti
  • Macchina di Shive con pendoli lunghi

Commenti recenti

  • Macchina di Shive - Ondivaghiamo su Costruiamo una macchina di Shive con materiale povero
  • A scuola di Nodi - Introduzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di arresto
  • A scuola di Nodi - Nodi di giunzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su Numerazione Inca

Please share this

Copyright - OceanWP Theme by Nick