Salta al contenuto
Ondivaghiamo
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti

Luce

Home » Luce » Pagina 2
Polarizzatori Ottici

Polarizzatori Ottici

  • Post author:Carla
  • Post published:27 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

I polarizzatori ottici possono servire per produrre, a partire da luce non polarizzata, luce polarizzata linearmente.

Continua a leggere Polarizzatori Ottici
Ragni e Grilli

Ragni e Grilli

  • Post author:Carla
  • Post published:17 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Questi ragni e grilli hanno un mini motore che funziona grazie all'energia elettrica prodotta dal pannello fotovoltaico.

Continua a leggere Ragni e Grilli
Fuoco di una lente

Fuoco di una lente

  • Post author:Carla
  • Post published:16 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Alla ricerca del fuoco di una lente convergente. Esperimenti con lenti di ingrandimento ma anche con una grande sfera di vetro.

Continua a leggere Fuoco di una lente
Radiometro di Crookes

Radiometro di Crookes

  • Post author:Carla
  • Post published:10 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Nel Radiometro di Crookes un mulino composto da quattro piastrine nere su un lato e metallizzate sull'altro ruota se illuminato.

Continua a leggere Radiometro di Crookes
Diffrazione della luce da fenditura singola

Diffrazione della luce da fenditura singola

  • Post author:Carla
  • Post published:10 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

La diffrazione della luce da fenditura singola può essere osservata con un laser e fenditure di dimensioni differenti

Continua a leggere Diffrazione della luce da fenditura singola
Riflessione interna laser e acqua

Riflessione interna laser e acqua

  • Post author:Carla
  • Post published:10 Dicembre 2021
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Riflessione interna laser e acqua: un esperimento dei ragazzi PCTO per un esperimento di ottica geometrica.

Continua a leggere Riflessione interna laser e acqua
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • Specchi a 90 gradi
  • A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di Nodi – Nodi di arresto
  • A scuola di Nodi – Introduzione

Commenti recenti

  • Macchina di Shive - Ondivaghiamo su Costruiamo una macchina di Shive
  • A scuola di Nodi - Introduzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di arresto
  • A scuola di Nodi - Nodi di giunzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su Numerazione Inca

Please share this

Copyright - OceanWP Theme by Nick