Reticolo square
Il Reticolo square è composto da una serie di quadrati trasparenti disposti in griglia: per vedere le figure di diffrazione.
Gli esperimenti vengono sempre proposti con modalità e linguaggio adatti all’età e competenze dei partecipanti
Il Reticolo square è composto da una serie di quadrati trasparenti disposti in griglia: per vedere le figure di diffrazione.
Cos'è un'ondochitarra? È una chitarra lunga quattro metri che utilizziamo per mostrare le onde stazionarie su una corda.
Microonde: Griglie. Un esperimento in cui vengono interposte griglie differenti tra trasmettitore e ricevitore.
Microonde: Polarizzazione. Con opportune antenne è possibile generare onde elettromagnetiche con polarizzazione lineare
Tre motori elettrici in continua differenti, da quello semplice a singola spira, che ha bisogno di essere avviato, a quello a doppio e triplo avvolgimento.
Cannone ad aria, per mostrare l'effetto di un'onda di pressione. NON è un gioco: è pericoloso per il timpano se puntato verso l'orecchio!
I polarizzatori ottici possono servire per produrre, a partire da luce non polarizzata, luce polarizzata linearmente.
Una Macchina a Vapore trasforma energia termica in energia meccanica utilizzando acqua che passa dallo stato liquido allo stato aeriforme
Il motore di Stirling è un motore a combustione esterna inventato nel 1816 per recuperare energia termica.
Il ventilatore effetto Seebeck mostra come la differenza di temperatura possa produrre una forza elettromotrice.