Salta al contenuto
Ondivaghiamo
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti

Autore: Carla

Questo autore ha scritto 78 Articoli
Home » Archivi per Carla » Pagina 8
Cosa bolle in pentola

Cosa bolle in pentola

  • Post author:Carla
  • Post published:7 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Nelle attività didattiche sulla convenzione termica, esperimenti con la telecamera ad infrarossi per vedere cosa bolle in pentola.

Continua a leggere Cosa bolle in pentola
Gocce di Colore

Gocce di Colore

  • Post author:Carla
  • Post published:6 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria

Per tutte le età: gocce di colore, cioè gocce di acqua colorata deposte con cura in olio bianco. Vediamole affondare e mescolarsi.

Continua a leggere Gocce di Colore
Ponte di Colori

Ponte di Colori

  • Post author:Carla
  • Post published:5 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria

Il Ponte di colori richiede materiali molto semplici: colorante giallo, rosso e blu; bicchieri, carta da cucina e acqua

Continua a leggere Ponte di Colori
Lampada al plasma
Lampada al plasma

Lampada al plasma

  • Post author:Carla
  • Post published:4 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Nella lampada al plasma ci sono tante cose da spiegare, per tutte le età. E piace proprio a tutti quanti, grandi e piccoli.

Continua a leggere Lampada al plasma
Theremin digitale

Theremin digitale

  • Post author:Carla
  • Post published:3 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il Theremin digitale basa il suo funzionamento su un microcontrollore che associa a un intervallo di frequenze un'unica nota

Continua a leggere Theremin digitale
Theremin analogico

Theremin analogico

  • Post author:Carla
  • Post published:3 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Un theremin analogico che permette di dimostrare tramite il suono prodotto l'interazione tra il corpo umano e campo elettromagnetico

Continua a leggere Theremin analogico
Diapason

Diapason

  • Post author:Carla
  • Post published:2 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il diapason è un strumento che offre molte possibilità di sperimentare e discutere molti fenomeni fisici. Se poi i diapason sono due....

Continua a leggere Diapason
Macchina di Shive in legno

Macchina di Shive in legno

  • Post author:Carla
  • Post published:1 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

La Macchina di Shive permette di mostrare molte delle caratteristiche delle onde: velocità, ampiezza, frequenza, polarizzazione....

Continua a leggere Macchina di Shive in legno
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Articoli recenti

  • Macchina di Shive: morsetto
  • Macchina di Shive: riflessione da terminazione chiusa
  • Elemento di transizione tra macchine di Shive
  • Macchina di Shive con pendoli corti
  • Macchina di Shive con pendoli lunghi

Commenti recenti

  • Macchina di Shive - Ondivaghiamo su Costruiamo una macchina di Shive con materiale povero
  • A scuola di Nodi - Introduzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di arresto
  • A scuola di Nodi - Nodi di giunzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su Numerazione Inca

Please share this

Copyright - OceanWP Theme by Nick