Salta al contenuto
Ondivaghiamo
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Esperimenti
    • Docenti
    • Scuole
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • PCTO
    • POT
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti

Autore: Carla

Questo autore ha scritto 78 Articoli
Home » Archivi per Carla
Macchina di Shive: morsetto

Macchina di Shive: morsetto

  • Post author:Carla
  • Post published:13 Ottobre 2025
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Il morsetto serve a bloccare una delle barre della macchina di Shive per gli esperimenti sulla riflessione dell'onda e sulle onde stazionarie con terminazione chiusa. In alternativa, è possibile terminare…

Continua a leggere Macchina di Shive: morsetto
Macchina di Shive: riflessione da terminazione chiusa

Macchina di Shive: riflessione da terminazione chiusa

  • Post author:Carla
  • Post published:13 Ottobre 2025
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Nel caso in cui venga avviata un'onda impulsiva su una macchina di Shive con terminazione chiusa da un morsetto (nell'immagine di copertina il morsetto applicato alla macchina), l'onda si riflette…

Continua a leggere Macchina di Shive: riflessione da terminazione chiusa
Elemento di transizione tra macchine di Shive

Elemento di transizione tra macchine di Shive

  • Post author:Carla
  • Post published:9 Ottobre 2025
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

L'elemento di transizione tra macchine di Shive permette di mostrare come è possibile far propagare un'onda tra due mezzi differenti riducendo la riflessione.Il primo pendolo di questa sezione di transizione…

Continua a leggere Elemento di transizione tra macchine di Shive
Macchina di Shive con pendoli corti

Macchina di Shive con pendoli corti

  • Post author:Carla
  • Post published:9 Ottobre 2025
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

La macchina di Shive con pendoli corti è composta da 72 barre inerziali di acciao di lunghezza pari a circa 22,85 cm (9 pollici, esattamente la metà della lunghezza dei…

Continua a leggere Macchina di Shive con pendoli corti
Macchina di Shive con pendoli lunghi

Macchina di Shive con pendoli lunghi

  • Post author:Carla
  • Post published:9 Ottobre 2025
  • Post category:Scuola Secondaria di Secondo Grado

La macchina di Shive con pendoli lunghi è composta da 72 barre inerziali di acciao di lunghezza pari a circa 45,7 cm (18 pollici, esattamente il doppio della lunghezza dei…

Continua a leggere Macchina di Shive con pendoli lunghi
A scuola di nodi – Nodo pugno di scimmia

A scuola di nodi – Nodo pugno di scimmia

  • Post author:Carla
  • Post published:24 Settembre 2025
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Il nodo pugno di scimmia è difficile, ci vuole un po' di allenamento, ma tutti invidieranno il risultato! Lo puoi realizzare piccolo, come mostrato nel video che segue, oppure, quando…

Continua a leggere A scuola di nodi – Nodo pugno di scimmia
Macchina di Shive

Macchina di Shive

  • Post author:Carla
  • Post published:8 Settembre 2025
  • Post category:Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado
  • Post comments:0 Commenti

La macchina di Shive, chiamata anche generatore di onde, dimostratore di onde o ondoscopio, è un apparato sperimentale che viene utilizzato per mostrare, attraverso le onde meccaniche, le caratteristiche comuni…

Continua a leggere Macchina di Shive
A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento

A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento

  • Post author:Carla
  • Post published:21 Gennaio 2024
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Preoccupiamoci ora di come legare una fune a un oggetto. Potrai usare a questo scopo con un po' di fantasia anche i nodi di arresto, ma ci sono dei nodi…

Continua a leggere A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
A scuola di Nodi – Nodi di giunzione

A scuola di Nodi – Nodi di giunzione

  • Post author:Carla
  • Post published:13 Gennaio 2024
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Il problema che ci poniamo con questa lezione di "A scuola di nodi" è quello di unire due funi, oppure due capi della stessa fune, quindi di realizzare un nodo…

Continua a leggere A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
A scuola di Nodi – Nodi di arresto

A scuola di Nodi – Nodi di arresto

  • Post author:Carla
  • Post published:6 Gennaio 2024
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Sicuramente ti è capitato che il capo del cordino dei pantaloni della tuta o del cappuccio della felpa finisse nel foro... e che fatica recuperarlo!!! Sei nel posto giusto per…

Continua a leggere A scuola di Nodi – Nodi di arresto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
  • Vai alla pagina successiva

Articoli recenti

  • Macchina di Shive: morsetto
  • Macchina di Shive: riflessione da terminazione chiusa
  • Elemento di transizione tra macchine di Shive
  • Macchina di Shive con pendoli corti
  • Macchina di Shive con pendoli lunghi

Commenti recenti

  • Macchina di Shive - Ondivaghiamo su Costruiamo una macchina di Shive con materiale povero
  • A scuola di Nodi - Introduzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di arresto
  • A scuola di Nodi - Nodi di giunzione - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di avvolgimento
  • A scuola di Nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su A scuola di Nodi – Nodi di giunzione
  • A scuola di nodi - Nodi di arresto - Ondivaghiamo su Numerazione Inca

Please share this

Copyright - OceanWP Theme by Nick