Salta al contenuto
Ondivaghiamo
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Moduli Didattici
    • Esperimenti
    • Corsi docenti
    • PCTO
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Home
    • Per le Classi
    • Per i docenti
    • STEM per te
  • Attività
    • Calendario
    • Moduli Didattici
    • Esperimenti
    • Corsi docenti
    • PCTO
    • Ondivaghiamo & DM 934
    • Studenti Università
  • Avvisi
  • Team
  • Contatti

Lenti

Home » Lenti
La Freccia e il Bicchiere

La Freccia e il Bicchiere

  • Post author:Margherita_Fergnani
  • Post published:19 Gennaio 2022
  • Post category:Prodotti PCTO/Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Istruzioni per un semplice esperimento di rifrazione che è utile anche come introduzione alle lenti: "la Freccia e il Bicchiere"

Continua a leggere La Freccia e il Bicchiere
Se il sole non c’è

Se il sole non c’è

  • Post author:Carla
  • Post published:21 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Se il sole non c'è vale la pena di accendere una lampada alogena per far comprendere il trasferimento di energia tramite irraggiamento.

Continua a leggere Se il sole non c’è
Fuoco di una lente

Fuoco di una lente

  • Post author:Carla
  • Post published:16 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Alla ricerca del fuoco di una lente convergente. Esperimenti con lenti di ingrandimento ma anche con una grande sfera di vetro.

Continua a leggere Fuoco di una lente
La gara delle monete

La gara delle monete

  • Post author:Carla
  • Post published:14 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado

Per la gara delle monete hai bisogno dei seguenti materiali: monete, una siringa senza ago o una pipetta, acqua.

Continua a leggere La gara delle monete
Occhio

Occhio

  • Post author:Carla
  • Post published:9 Dicembre 2021
  • Post category:Scuola Primaria/Scuola Secondaria di Primo Grado/Scuola Secondaria di Secondo Grado

Con il modello di Occhio si può spiegare come avviene il processo di accomodamento nell'occhio umano, e cosa comporta il difetto visivo.

Continua a leggere Occhio

Articoli recenti

  • Osmosi patata
  • Tesla Music
  • Bobina di Tesla
  • La Pallina che fluttua
  • Legge di Stevino

Commenti recenti

  • Osmosi patata - Ondivaghiamo su Uovo e osmosi
  • Ombre cinesi - Ondivaghiamo su La luce si propaga in linea retta
  • Bobina di Tesla - Ondivaghiamo su Tesla Music
  • Tesla Music - Ondivaghiamo su Bobina di Tesla
  • RISULTATI PCTO - Ondivaghiamo su La Pallina che fluttua
Copyright - OceanWP Theme by Nick