Reticolo hex
Il Reticolo hex è un reticolo composto da una serie di triangoli trasparenti disposti in griglia a formare esagoni
Il Reticolo hex è un reticolo composto da una serie di triangoli trasparenti disposti in griglia a formare esagoni
Il Reticolo square è composto da una serie di quadrati trasparenti disposti in griglia: per vedere le figure di diffrazione.
Cos'è un'ondochitarra? È una chitarra lunga quattro metri che utilizziamo per mostrare le onde stazionarie su una corda.
È possibile far navigare la barchetta senza spingerla semplicemente utilizzando un dito sporco di sapone per piatti.
Riempiamo la tazza fino all'orlo con acqua colorata e poi piano piano, con una pipetta o un siringa senz'ago aggiungiamo acqua.
Microonde: Griglie. Un esperimento in cui vengono interposte griglie differenti tra trasmettitore e ricevitore.
Microonde: Polarizzazione. Con opportune antenne è possibile generare onde elettromagnetiche con polarizzazione lineare
Tre motori elettrici in continua differenti, da quello semplice a singola spira, che ha bisogno di essere avviato, a quello a doppio e triplo avvolgimento.
Cannone ad aria, per mostrare l'effetto di un'onda di pressione. NON è un gioco: è pericoloso per il timpano se puntato verso l'orecchio!
I polarizzatori ottici possono servire per produrre, a partire da luce non polarizzata, luce polarizzata linearmente.